Criminalità Digitale e Dark Web

Blockchain - Dicono di noi

Il Giornale di Sicilia ha pubblicato un’intervista al Prof. Pierluigi Gallo, Professore associato all’Università di Palermo e CEO di SEEDS srl, in cui analizza i nuovi scenari della criminalità digitale. Nell’intervista, il Prof. Gallo risponde a domande chiave sulle dinamiche emergenti legate al dark web, alla clonazione delle carte e al traffico illecito di dati, offrendo un quadro chiaro sui rischi e sulle sfide che la sicurezza informatica deve affrontare oggi.

Anteprima notizia

Maxi blitz antidroga a Palermo

Dalla droga alle carte clonate: la criminalità digitale è anche dark. Intervista a Pierluigi Gallo, docente di cybersecurity all’università di Palermo.

👉 Leggi l’articolo completo qui

Durante il confronto, il Prof. Gallo evidenzia come le nuove tecnologie stiano ridefinendo le modalità operative della criminalità organizzata, con un passaggio sempre più marcato verso strumenti digitali sofisticati che rendono più difficile il lavoro delle autorità investigative.

In SEEDS srl, lavoriamo quotidianamente per sviluppare soluzioni innovative di cybersecurity e tracciabilità dei dati, con l’obiettivo di fornire strumenti tecnologici avanzati a imprese e istituzioni per combattere i rischi della digitalizzazione incontrollata.

Domande, curiosità o contatti commerciali?

Articoli correlati