Il 25 febbraio 2025, diversi siti istituzionali siciliani sono stati bersaglio di un attacco informatico rivendicato da gruppi di hacker. Tra i portali colpiti figurano quelli del Comune di Catania e delle province di Caltanissetta, Enna, Ragusa e Trapani, che sono risultati inaccessibili per diverse ore.
In merito a questi eventi, il prof. Pierluigi Gallo, CEO di SEEDS, ha rilasciato un commento a Rai 3, sottolineando l’importanza di rafforzare le misure di sicurezza informatica per proteggere le infrastrutture digitali delle istituzioni pubbliche. Prof. Gallo ha evidenziato come questi attacchi mettano in luce le vulnerabilità dei sistemi informatici e la necessità di investire in tecnologie avanzate e formazione specialistica per prevenire future intrusioni.
Per vedere il commento del prof. Pierluigi Gallo, guarda dal minuto 8:29.
L’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) è intervenuta prontamente, collaborando con le autorità locali e i tecnici informatici per mitigare l’impatto degli attacchi e ripristinare la funzionalità dei portali compromessi. Questo episodio evidenzia l’urgenza di una strategia coordinata a livello nazionale per affrontare le minacce cibernetiche e garantire la sicurezza dei dati e dei servizi offerti ai cittadini.
SEEDS ribadisce il suo impegno nel supportare le istituzioni nell’implementazione di soluzioni di sicurezza all’avanguardia.